Leonardo Serni wrote:<br />
<br />
> > Poi rimprovera Apollo, perché assiste i Troiani anche se assieme<br />
> > avevano costruito le mura di Troia venendo frodati del compenso<br />
> > pattuito dal re Laomedoonte.<br />
<br />
> ...compenso consistente in...? :-D<br />
<br />
Nell'Iliade non è specificato, ma sappiamo da altri mitografi che<br />
Laomedonte possedeva una coppia di cavalli divini, che a suo tempo<br />
erano stati donati da Zeus alla sua famiglia per compensarla di aver<br />
rapito in cielo e condotto sull'Olimpo il giovanissimo e bellissimo<br />
Ganimede, divenuto suo amante e coppiere degli dèi.<br />
<br />
Poseidone per vendicarsi evocò un mostro marino che faceva strage degli<br />
abitanti di Troia e devastava i campi.<br />
<br />
Laomedonte allora fu costretto ad offrire in pasto al mostro la<br />
giovanissima e bellissima figlia Esione, che era una sorta di semidea<br />
essendo Laomedonte stesso unitosi in matrimonio con la figlia del fiume<br />
Scamandro che scorreva vicino a Troia.<br />
<br />
Eracle che passava casualmente da quelle parti nel corso dei suoi tanti<br />
viaggi, salvò Esione dal mostro. Laomedonte a quel punto promise i<br />
cavalli ad Eracle se avesse ucciso il mostro. Eracle adempì il patto,<br />
ma Laomedonte cercò di frodare anche lui.<br />
<br />
Eracle, che era un tipo spicciativo, a quel punto fece fuori Laomedonte<br />
e pure tutti i suoi figli maschi. Si salvò solo, per intercessione<br />
della stessa Esione, il fratellino Priamo che all'epoca era un<br />
ragazzino.<br />
<br />
I dettagli naturalmente variano a seconda dei mitografi (per esempio in<br />
alcune versioni Ganimede è figlio delle stesso Laomendonte, in altre<br />
suo fratello o figlio di un fratello) ma grosso modo la storia è questa.<br />
<br />
I membri della famiglia reale troiana piacevano molto agli dèi. Per<br />
esempio un altro figlio di Laomedonte, Titone, venne rapito in cielo da<br />
Eos, l'aurora, per farne il proprio sposo. Anchise e Afrodite, etc.