Utenti collegati: 7
it
.
hobby
.cucina
Arte di mangiar bene e convivio telematico di cibonomia
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Fatina_degli_Elfi
Titolo:
Panettone a ... Pasqua!
Newsgroup:
it.hobby.cucina
Data: 28/12/2017
Ora: 00:05:33
Mostra headers
Il thread:
Fatina_degli_Elfi
28/12 00:05
Panettone a ... Pasqua!
Jamie
28/12 00:19
Re: Panettone a ... Pasqua!
Gi
28/12 08:38
Re: Panettone a ... Pasqua!
[Claudio] Red-Block !
29/12 21:33
Re: Panettone a ... Pasqua!
Fatina_degli_Elfi
29/12 23:32
Re: Panettone a ... Pasqua!
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>La domanda è alquanto insolita, ma non escludo che l'idea possa essere >balenata alla mente di quanti, come me, negli anni passati siano stati >(e lo siano ancora) accerchiati da uno stuolo di panettoni, regalie di >parenti e conoscenti. Per la serata di fine anno/giorno 1°anno a venire >ho in serbo un buon panettone artigianale opera di un pasticcere locale, >onesto e sincero. Ma oltre questo panettone 'locale' ho almeno un paio >di panettoni esterni e semi-industriali, scadenza fine aprile 2018. >Poiché non abbiamo intenzione di consumare altri panettoni dal 2° >gennaio in poi, pensavo di riservare un panettone industriale ma di >nicchia e tradizionale per il giorno di Pasqua, considerando che qui le >colombe non sono molto amate, a meno che non si tratti di volatili >abbandonati cui prendersi cura per lasciarli liberi. >Cosa ne pensate? avete mai sperimentato una soluzione del genere come >mesto e modesto 'riciclo' di scorte? Abbinerei in questo modo il favore >che tutti in casa e fuori abbiamo per il panettone con l'occasione di >avere un dolce 'di riserva' per la Pasqua accanto ai tradizionali locali >come la pizza Pasquale ed altri dolcetti fatti in casa. >Si conserverà al meglio mantendendo la sua texture interna ed il suo >grado di sofficità fino a Pasqua? ovviamente ben conservato in luogo ad >uopo senza sbalzi di temperature. >Trattasi di un Vergani, marchiato come tale, inserito all'interno >di un buon cesto natalizio regalatoci giorni fa. >Attendo lumi, mi secca riciclare come ulteriore dono un dono ricevuto >e non accetto l'idea di farlo scadere, qui non si è mai sprecato nulla :-) >Ed inoltre vorrei fare questa prova... >attendo i vostri preziosi consigli e magari qualche esperienza reale in >proposito. > >--- >Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. >https://www.avast.com/antivirus >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links