Utenti collegati: 13
it-alt
.
arti
.
scrivere
.fantascienza
La fantascienza scritta da voi
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Rafminimi13@libero.it
Titolo:
Convegno - La Teologia di Tolkien 2012 ::..
Newsgroup:
free.it.racconti.fantascienza
,
it.cultura.fantascienza
,
it-alt.arti.scrivere.fantascienza
Data: 17/10/2012
Ora: 11:58:45
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
> > > ..:: Convegno - La Teologia di Tolkien 2012 ::.. > - Tradizione, Informazione, Azione - > Comunicato 38_12 del 16 ottobre 2012 > San Edvige >-------------------------------------------------------------------------------- > >Il nostro portale www.associazionelatorre.com è aggiornato quotidianamente: >di seguito segnaliamo il prossimo convegno del mese di ottobre. >Si ricorda che l'archivio delle notizie pubblicate sul nostro sito, è >accessibile al seguente collegamento: > > >Si prega di diffondere gli eventi ai propri contatti e presso associazioni, >siti internet e social forum. > >"Il cristiano deve ancora operare, con la mente come con il corpo, deve >soffrire, sperare, e morire; ma ora può percepire che tutte le sue >predisposizioni e facoltà hanno uno scopo, che può essere redento. Così >grande è stata la liberalità con cui è stato trattato che ora egli può, >forse, a ragion veduta supporre che nella Fantasia può effettivamente >assistere al germogliare e al molteplice arricchimento della creazione." >J.R.R. Tolkien >http://www.associazionelatorre.com/2012/10/la-teologia-di-tolkien/ > >Volano, venerdì 19 ottobre 2012 - ore 20:30 >Aula Magna Scuola Elementare, via Raffaelli > >La Teologia di Tolkien >La Teologia Cristiana nelle opere dell'autore del Signore degli Anelli >con Paolo Gulisano > >Durante la serata verrà presentato il libro La mappa de Lo Hobbit (ed. >Ancora) con testi di Paolo Gulisano ed illustrazioni di Elena Vanin >ingresso libero > >Organizzato da >Associazione culturale "La Torre" >www.associazionelatorre.com > >Schuetzenkompanie Roveredo >ww.ilmondodeglischuetzen.it > >Con il Patrocinio di >Comune di Volano >www.comune.volano.tn.it > >L'evento su Facebook >http://www.facebook.com/events/475335069155866/ > >Paolo Gulisano (Milano, 1959), medico e scrittore, è considerato uno dei >maggiori esperti di Letteratura Fantasy, sulla quale ha pubblicato numerosi >saggi e articoli. Grande conoscitore della cultura britannica, è autore di >saggi su J.R.R. Tolkien, Chesterton, Lewis, Belloc, Oscar Wilde, di testi >sull'Irlanda e sul mondo celtico, da Re Artù a Peter Pan, gran parte dei >quali costituisce un unicum nella pubblicistica italiana. È anche >collaboratore di numerose riviste, radio e siti internet e recentemente ha >esordito nella narrativa dando seguito alle avventure di padre Brown. > >Paolo Gulisano - Elena Vanin >La Mappa de Lo Hobbit >"In un buco della terra viveva un Hobbit". Da una frase scritta quasi per >caso in un pomeriggio estivo ha inizio la magica avventura di Bilbo Baggins >e di tutto l'universo fantastico di Tolkien. A 75 anni dalla prima >pubblicazione, Paolo Gulisano guida il lettore alla scoperta della >simbologia tolkeniana attraverso la rilettura de "Lo Hobbit". La geografia, >la natura, le creature fantastiche, gli enigmi, l'uomo: come Bilbo Baggins, >l'autore diventa lo "scassinatore" della porta che si apre sul tesoro di >simboli, di citazioni storiche, di richiami a miti e saghe celtiche >disseminati da Tolkien nelle sue opere. Bussola indispensabile di questo >viaggio è la grande mappa illustrata su cui seguire il percorso di Bilbo >Baggins e della sua Compagnia. Elena Vanin, come un'esperta cartografa >medievale, disegna e connota lo spazio geografico attraverso illustrazioni, >sfumature, colori che richiamano il paesaggio e l'atmosfera della storia. >Dopo analoghi lavori sul Signore degli Anelli e sul Silmarillion, con questa >"guida" Paolo Gulisano, sostenuto dalla matita di Elena Vanin, chiude la sua >personale trilogia sulla geografia tolkeniana. Con un suggerimento: guardare >alla realtà con gli occhi creativi dell'immaginazione, per allargare i >confini della ragione nel desiderio di un mondo migliore. > >Tutti i nostri comunicati ed i loro contenuti sono liberamente diffondibili >in maniera totale o parziale, a patto di indicare la seguente fonte: >Associazione "La Torre" - www.associazionelatorre.com - >www.youtube.com/associazionelatorre > >-------------------------------------------------------------------------------- > >Associazione Culturale "La Torre" >- via Roma 36, Volano 38060 (Tn) - >- www.associazionelatorre.com - >- www.youtube.com/associazionelatorre - >- http://www.facebook.com/associazioneculturalelatorre - > >Per contattare la redazione o per proporre iniziative, eventi e notizie, si >prega di scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica >associazione_torre@yahoo.it >dell'immaginazione > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links