Utenti collegati: 16
italia
.
vicenza
.discussioni
Tutto cio' che riguarda Vicenza
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Orione
Titolo:
Buon Natale - Inno alla vita
Newsgroup:
italia.vicenza.discussioni
Data: 15/12/2011
Ora: 00:17:38
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
> > >Una citazione appena letta e apprezzata. > >Tanti saluti, ai vicentini e non , da Orione > >------------------------------------------------------------------ > > > >Mia cara amica, mio caro amico, Buon Natale! > >E’ questo l’augurio fervido, gioioso, pieno di amore che vi rivolgiamo in >questi giorni che destinate a ricordare la nascita di una persona speciale. >E’ un evento che coinvolge milioni di persone sparse su tutta la Terra: >l’evento è la ricorrenza stessa, il fatto che voi tutti rivolgiate la vostra >attenzione simultaneamente verso una direzione che possiamo definire >spirituale. Questo comporta un cambio vibratorio dell’energia terrestre, >delle persone, degli animali e delle piante che vi abitano. > >La vostra religione vi aiuta a ricordarvi del vostro cuore. E’ una fonte >meravigliosa di energia che non solo vi permette di vivere ma anche >qualifica la vostra vita. Il cuore, pulsando, fa vivere il vostro corpo e >anche, vibrando a una determinata frequenza, caratterizza il vostro vivere. >Voi stessi avete potuto sperimentarlo, voi stessi definite una persona “dura >di cuore” o “dal cuore tenero”. > >Ora, ci sono molteplici altre forme di spiritualità che coinvolgono milioni >di persone, anch’esse guidate dal loro cuore e desiderose di vibrare >all’unisono, manifestando esse stesse una qualità della loro vita e uno >stato del loro essere. Peccato che gli uni e gli altri questo non lo >riconoscano e si soffermino piuttosto a questionare su aspetti relativi a >percezioni culturali o intellettuali delle proprie o altrui religioni e >forme spirituali. > >Se vi concentraste piuttosto sul cuore, sul vostro cuore o sul cuore >dell’altro, se poneste attenzione sulla qualità vibratoria vostra e >dell’altro, le cose sarebbero molto differenti e si avrebbe uno scatto >intenso e significativo della qualità complessiva della vita, che >produrrebbe benéfici effetti su ciascuno e sulle moltitudini. > >L’amore è la forza più importante che vince su tutto, non tanto perché >distrugge il resto ma perché lo trasforma (quindi usare il termine “vincere” >è poco corretto, ma lo facciamo per avere un linguaggio a voi consono). > >L’amore trasforma, abbellisce, arricchisce, plasma, congiunge, coniuga, >eleva, moltiplica, unisce, fonde. > >L’amore illumina, riscalda, quieta, placa. > >L’amore raccoglie, conforta, stimola, spera, osa. > >L’amore sa, suggerisce, incoraggia, supporta, sostiene, indirizza. > >L’amore va oltre il tempo e lo spazio. > >L’amore è una via, un mezzo e un fine. > >L’amore è l’essenza, la sostanza. > >L’amore è tutto: ciò che è stato, è e sarà. > >L’amore è la vita; e la vita è Dio; e Dio è l’Amore. > >Talvolta vi dimenticate, pur convinti di sapere. Scordate e collocate Dio al >di fuori di voi, come fosse un giudice arbitro di una singolar tenzone ove è >premiato chi meglio ubbidisce a strane leggi. Nel competere, ferite chi >gareggia al vostro fianco, sperando di trarne vantaggio, di arrivare primi e >unici alla meta e raggiungere così l’agognato premio. > >Immaginate che Dio preferisca voi e non l’altro, che la vostra religione sia >la migliore. > >Poi, in altri momenti, immaginate quel Dio pronto a colpire chi non sottostà >a presunte sue leggi e regole di comportamento, e pensate che Dio possa >punire proprio voi, che dovrebbe preferire, con un castigo impietoso ed >eterno. > >Cosicché vivete una vita triste e apatica, o peggio ancora affranta, >colpevolizzandovi e sottoponendovi a punizioni che nessuno vi ha mai chiesto >o inferto. > > > >Mia cara, mio caro: amati. Ama la vita. Ama le cose belle che hai. Ama gli >oggetti che adornano la tua casa, gli attrezzi del tuo lavoro, i mezzi per >spostarti, gli strumenti per creare allegria quando sei solo o in compagnia. >Ama mangiare e bere, ama giocare, danzare, correre, sciare, nuotare. > >Ama ciò che è bello, amalo fino in fondo, assaporalo pienamente, momento per >momento, in tutte le sue sfumature. > >Ama la ricchezza. Non sentirti in colpa se sei ricco o ricca, se c’è >abbondanza nella tua vita, non sentirti a disagio per la corrente elettrica >che illumina le tue stanze. Benedici l’abbondanza come una delle >manifestazioni della gloria di Dio. > >Tra le cose belle, ama te stesso: ama il tuo corpo, cura i tuoi capelli, >trucca i tuoi occhi, profuma il tuo corpo, allena i tuoi muscoli. Abbi cura >del tuo corpo, parte importante del tuo essere: amalo. > >Qualora ti si presenti l’opportunità, scegli sempre il meglio, il più bello, >ciò che vibra più in sintonia con il tuo cuore e lascia andare la paura, il >senso di disagio, l’insicurezza. Scegli il bello come manifestazione >dell’abbondanza e della genuina vibrazione del tuo cuore. > >Se sei in difficoltà o nei momenti tristi, dai il benvenuto a questi >aspetti, ma cerca sempre di volgere la tua attenzione a ciò che è positivo e >bello, sia esso solo un raggio di sole che illumina la tua cella, una >farfalla che si poggia sulla tua mano mentre sei solo su una panchina del >viale, una canzone che senti mentre giaci in un ospizio per anziani. > >C’è sempre la possibilità di volgere la tua attenzione al bello. Forse le >tue forze e i tuoi organi non riescono a farlo, ma il tuo cuore sì, lui può. >Lascia dunque che il tuo cuore lo faccia, lascialo palpitare, permettigli di >svolgere la sua funzione anche se, alla mente, tutto ciò può sembrare >bizzarro. > >Permetti al cuore di essere. Permetti al cuore di amare. Permetti al cuore >di fare la funzione per cui è creato, dagli il permesso, non soffocarlo. > >L’amore che il cuore esprime è la canzone di Dio. > >Dio fatto Uomo, a Sua immagine e somiglianza. > >Dio è Amore, l’Amore è Dio. > >Dio è la Vita, la Vita è Dio. > >Dio è, è stato e sempre sarà. > >Dio è l’alfa e l’omega, il qui, il lì, il sopra, il sotto, l’in mezzo. > >Dio è ovunque e in ognuno. > >Dio è ciascuno. > >Dio è l’Essenza ed, essendo, E’. > > > >Mia cara amica, mio caro amico, non temere e non lasciarti scoraggiare se ti >sembra che queste parole siano lontane dalla tua vita. Sono, invece, >pregnanti ed espresse appositamente per illuminare il tuo cammino; non per >indirizzarti verso una meta precisa ma, piuttosto, per mostrarti un modo di >muoverti. > >La meta la scegli tu. > >Procedendo in un modo piuttosto che in un altro la qualità della vita è >molto diversa. Perciò questi consigli, che possono sembrare puramente >spirituali, se ben compresi, possono migliorare nettamente la qualità della >vita, qualunque essa sia, che sia tu la persona più ricca di questo mondo o >la più povera, la più intelligente o la più stupida, donna o uomo, re o >suddito, prigioniero o libero. > >Lascia che sia il tuo cuore a capirlo e aiuta la tua mente a comprendere ciò >che il cuore comprende. Quando entrambi lavorano all’unisono, la canzone che >scaturisce dalla tua vita è una magnifica melodia. > >Ama e fa ciò che vuoi, diceva Sant’ Agostino: pochi lo hanno capito e molti >lo hanno scordato. > >L’amore è uno stato dell’Essere, del tuo modo di essere: se tu non impari ad >amare te stesso e ad amare la tua vita, la tua precisa vita, difficilmente >migliorerà. > >La tua vita, questo è ciò che conta. > >Non la vita di altri, non l’insegnamento di religiosi, non risultati >economici o professionali, non la quantità di beni posseduti. La tua vita: >come-tu-vivi. > >Così come impari a vivere, poi impari anche a morire, a superare quel >momento di rinascita in altre forme che così tanto ti preoccupa. Ama dunque >la vita, senza esserne eccessivamente attaccato. L’amore non è mai >attaccamento né per le persone che ti stanno vicino, né per gli oggetti, per >gli animali e neppure, dunque, per la tua vita stessa. > >Ama la vita e lasciala andare: sarà più facile passare di là. E ricorda, che >di là non c’è nessun giudice, nessuno pronto a punirti. C’è solo un’altra >parte della tua esistenza che ti aspetta per continuare il tuo magnifico >percorso di evoluzione. > >estratto da: > >Siamo Qui Con Te - Una Carezza per l'anima >L'Amore e la Saggezza delle Guide per Manifestare la Nostra Essenza >Bruno Scattolin >[Edizioni Stazione Celeste] >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links