Il giorno venerd=C3=AC 10 novembre 2017 08:55:14 UTC+1, rawmode ha scritto:<br />
> "rawmode"<br />
>=20<br />
> > IL fatto che si debab credere o non credere e' solo fantasia popolare:<br />
> > l'astrologia si compone di parametr tutti fissati e matematici..<br />
> ><br />
>=20<br />
> Se la parola "matematici" fa storcere in naso a qlc1, posso<br />
> ribadire che si tratta strutturalmente in origine e alla base, di uno<br />
> studio del "cerchio", della circonferenza, per ovvie ragioni, del<br />
> funzionamento dei circoli, zodiacale o equatoriale, che differenza fa!?<br />
> S'intersecano in due punti e sono leggermente sfalsati..<br />
> E' dunque il piu' poderoso sistema orario che si conosca, a patto<br />
> di conoscerlo....Se io sono un astrologo so dove sono pianeti o stelle<br />
> anche con la nebbia, no ho bisogno di telescopii, per avere un quadro chi=<br />
aro=20<br />
> di<br />
> tutta la situazione....<br />
> Il fatto che a tutto questo siano associati altri parametri come dire,=20<br />
> umanistici..<br />
> e' solo un gioco mnemonico..o puo' esserlo..<br />
> Non sceneggiamo qualsiasi cosa noi umani!?<br />
> Certo e' invischato nella questione freddamente tecnica anche l'universo=<br />
=20<br />
> emotivo..<br />
> Ma questo non a cazzo, come sembrate supporre voi illuminati...<br />
> Ma anche qui si e' cercato di trovare corrispondenze, ma e' per questo, c=<br />
he<br />
> considero ed e' poderoso, come sistema, altrimenti sarebbe una sorta di=<br />
=20<br />
> trigonometria...<br />
> seno e coseno...e finita li'. L'astrologia esiste da millenni, non e' una=<br />
=20<br />
> credenza!!:))<br />
> Che la scienza poi debba parlare per dire che e' falsa...mah....<br />
<br />
<br />
<br />
ideaprima=20<br />
<br />
<br />
Raw=20<br />
> Che la scienza poi debba parlare per dire che e' falsa...mah....<br />
<br />
<br />
"certa" scienza .... che deve tuttavia ormai ricredersi, anche costretta a =<br />
sbattere il naso contro le osservazioni della quantistica.=20<br />
<br />
Ma poi.... mica dovevano essere necessariamente dei geni, quegli umani prim=<br />
itivi che osservavano le cose della natura, al contrario di noi essei umani=<br />
di oggigiorno, e che dunque non potevano che fare associazioni tra le cose=<br />
che ricorrevano in natura attraverso cicli e ritmi .....es: qui un prato d=<br />
i un tipo e su in cielo quella data formazione di stelle.... qui ora, invec=<br />
e, un campo diverso e in cielo una diversa formazione di stelle ... e guard=<br />
a caso sempre le stesse correlazioni, per tutto e dappertutto,.. tra il nos=<br />
tro pianeta, la vita in esso, e l'universo .... e quei segni del cosmo, ad =<br />
accompagnare i ritmi ricorrenti e i cicli delle cose. =20<br />
Quindi... quando in cielo vedevano una data formazione celeste sapevano che=<br />
quaggi=C3=B9 vi erano cose di un certo tipo particolare,indicate da quel c=<br />
ielo anche senza pi=C3=B9 bisogno di verificarle.... e cos=C3=AC per tutto =<br />
quanto.=20<br />
Non mi pare manco misteriosa... basta leggere i segni e osservare le cose.=<br />
=20<br />
Avendo poi eoni o anche solo milioni e milioni di anni a disposizione per =<br />
farlo, di cose se ne notano pure molte. Suppomgo.<br />
Certo che l giorno d'oggi .... di ciclico ti hanno lasciato solo l'orologio=<br />
che scandisce un mondo programmato e disanimato in cui marciare imperterri=<br />
to col paraocchi.<br />
Ora ti controllano pure da sotto i piedi... per non farti scostare manco pe=<br />
r sbaglio dal percorso cieco stabilito. =20<br />
Non =C3=A8 una balla... guarda qui:=20<br />
<br />
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/tecnologie/2017/11/07/i-p=<br />
avimenti-diventano-intelligenti-capiscono-dove-andiamo_8b7340a1-d729-4758-8=<br />
ced-ce1284e4964d.html<br />
<br />
siamo automatixxati e teleguidati... e certo non per stare a guardare un ci=<br />
elo peraltro manco pi=C3=B9 vedibile.<br />
ormai, per spaziare naturalmente in un universo, non ci rimane che immerger=<br />
ci in noi stessi... nel nostro microcosmo immenso, e imparare a percepirlo =<br />
.... imparare a conoscere finalmente noi stessi e il Tutto.... partendo da l=<br />
=C3=AC.... dalla considerazione di noi stessi (considerare... "con il sid=<br />
=C3=A8reo"... ossia con le stelle).=20<br />
<br />
INTERNO come ESTERNO=20<br />
SOTTO come SOPRA=20<br />
.... fare dei due UNA sola cosa.=20<br />
(Ermete Trismegisto)=20<br />
<br />
<br />
<br />