Utenti collegati: 13
it
.
cultura
.
storia
.moderato
La storia da antica a contemporanea
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
multivac85@gmail.com
Titolo:
Documenti di come nell'800 immaginavano la società futura
Newsgroup:
it.cultura.storia.moderato
Data: 18/07/2013
Ora: 22:45:39
Mostra headers
Il thread:
multivac85@gmail.com
18/07 22:45
Documenti di come nell'800 immaginavano la società futura
Maurizio Pistone
19/07 10:01
Re: Documenti di come nell'800 immaginavano la società futura
Jurassic Park
19/07 11:34
Re: Documenti di come nell'800 immaginavano la società futura
multivac85@gmail.com
21/07 10:10
Re: Documenti di come nell'800 immaginavano la socie tà futura
Maurizio Pistone
21/07 11:23
Re: Documenti di come nell'800 immaginavano la società futura
En Bertran De Born
21/07 21:56
Re: Documenti di come nell'800 immaginavano la società futura
multivac85@gmail.com
22/07 08:32
Re: Documenti di come nell'800 immaginavano la socie tà futura
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
> > > > > >Salve, volevo sapere se qualcuno di voi mi sapeva indicare alcuni documenti storici scritti prima del XX secolo, aventi per autori personalità più o meno note, documenti il cui contenuto consiste nell'immaginare come poteva essere la società in un futuro più o meno lontano, preciso che intendo per questo genere di scrittura non esattamente delle "utopie" ovvero esempi di società ideali a cui tendere, ma semmai a previsioni di "obiettivi" che si ritengono realisticamente raggiungibili e non tanto per scopi letterari e per fare quella che nel '900 verrà definita "fantascienza" legata a immaginare sviluppi della vita umana legati soltanto alla conoscenza scientifica e tecnologica (come fa ad esempio la celebre serie di cartoline del 1899 "En l'an 2000" > >http://singularityhub.com/2012/10/15/19th-century-french-artists-predicted-the-world-of-the-future-in-this-series-of-postcards/ > >) > > > >Il mio interesse sarebbe più che altro il sapere come certe personalità, vissute almeno prima del XX secolo hanno immaginato le caratteristiche sociali, politiche, economiche e valoriali della società del loro futuro che dal nostro punto di vista sarebbe il nostro presente o il nostro immediato passato. > > > > >Mi piacerebbe in particolare sapere come i vari intellettuali italiani dell'800 hanno immaginato, quando l'Italia non era ancora unita, una futura visione di uno stato italiano unito con certe caratteristiche dello stato e della società, in modo da potere, oggi a più di 150 anni dall'unità d'Italia, confrontare queste visioni con il reale accadimento dei fatti e chiedersi perché le cose sono accadute diversamente e non come questi autori immaginavano. Sarebbe interessante sapere anche se sono mai stati scritti studi accademici su tale argomento per me davvero interessante. > >Ciao.
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links