italia.caserta.discussioni
Tutto cio' che riguarda Caserta
Indice messaggi | Invia un reply | Tutti i newsgroup | Cerca | Statistiche
|
 |
|
|
Inviato da: UFFICIO STAMPA 
Titolo: "You'll Go Ahead" il brano di Tony Braschi dedicato a NELSON MANDELA
Newsgroup: italia.caserta.discussioni
Data: 14/05/2014
Ora: 10:07:39
Mostra headers
|
|
|
E' uscito il brano di Tony Braschi dedicato a NELSON MANDELA: You'll Go Ahe=<br />
ad=20<br />
<br />
<br />
"You'll Go Ahead" il brano di Tony Braschi dedicato alla scomparsa di NELSO=<br />
N MANDELA, =E8 scritto - suonato - interpretato - prodotto dal Chitarrista =<br />
e Vocalist TONY BRASCHI. Nei prossimi giorni sara' disponibile in nel merca=<br />
to Mondiale e su alcuni dei maggiori Social Network, nonch=E9 presso la pag=<br />
ina personale dell'artista. Tony Braschi ha rilasciato una dichiarazione in=<br />
cui afferma: "Questo brano e' un inedito che riposava nel cassetto da 9/10=<br />
anni. Qualche settimana fa mi e' tornato in mente ed e' diventato un mio t=<br />
ormentone. Riascoltandolo ho avuto i brividi e, per la prima volta dopo ann=<br />
i, mi sono commosso. Il giorno stesso ho appreso della scomparsa terrena di=<br />
NELSON MANDELA. Sono rimasto senza parole. Poi le ho ritrovate nel mio ine=<br />
dito che proprio in quei giorni era diventato il mio tormentone: la mia rei=<br />
terata ossessione. A quel punto ho capito che il brano era stato una Premon=<br />
izione. E cosi' ho deciso di pubblicarlo cosi' com'e': esattamente il demo =<br />
inedito che riposava nel mio archivio d'inediti. Ora e' pronto per vivere d=<br />
i luce propria insieme allo spirito del suo ispiratore, il grande Uomo di q=<br />
uesto Nuovo Millennio: NELSON MANDELA". Qui =E8 possibile ascoltarlo in ant=<br />
eprima assoluta:<br />
=20<br />
http://www.soundclick.com/player/single_player.cfm?songid=3D12781428&q=3Dhi<br />
=20<br />
http://www.soundclick.com/player/single_player.cfm?songid=3D12781426&q=3Dhi=<br />
&newref=3D1<br />
=20<br />
Tony Braschi =E8 uno dei pochissimi artisti italiani che ha il privilegio d=<br />
i essere distribuito negli USA, e l=EC oltre oceano =E8 stato recensito pos=<br />
itivamente dalla distribuzione di DWMmusic. Il precedente cd-album di TONY =<br />
BRASCHI "Rock Blues Experience", ha vantato la presenza gli ospiti internaz=<br />
ionali, tra i quali: HERBIE GOINS, KARL POTTER, DEREK WILSON, DAVE SUMNER, =<br />
ERIC DANIEL, DOUGLAS MEAKIN, MARK HANNA, DANIELE SEPE, AGOSTINO MARANGOLO, =<br />
etc.<br />
Rock Blues Experience ha avuto la consacrazione della critica anche in Ital=<br />
ia.<br />
<br />
> Rock & blues italiano DOC, ma dal respiro internazionale, non solo per la=<br />
scelta di cantare in Inglese, ma per la struttura dei brani, il modo di su=<br />
onare e la validit=E0 del risultato che non temono confronti con produzioni=<br />
analoghe provenienti da altre nazioni.<br />
AXE (Marzo '05) Mario Milan<br />
=20<br />
> Nei 14 brani arrivano sferzate e colpi di pennata tipiche dei vecchi maes=<br />
tri in vena di sfoderare grinta e mestiere. Rock my Blues =E8 un piccolo ca=<br />
polavoro con la sua andatura Shuffle, compreso l'assolo centrale a deliziar=<br />
e i fan di E. Clapton, S. Ray Vaughan.<br />
CHITARRE (Dicembre '05) Mauro Salvatori<br />
=20<br />
> Definito spesso il Johnny Winter italiano, Tony Braschi =E8 uno dei pi=F9=<br />
sorprendenti e talentuosi chitarristi della scena blues italiana. Il suo t=<br />
ono vocale rauco e pungente che ci riporta spesso alla mente tanto Joe Cock=<br />
er quanto George Thorogood.=20<br />
IL POPOLO DEL BLUES (Ott/Nov/-'05) M. Manzi<br />
=20<br />
> Solo la chitarra sarebbe pi=F9 che sufficiente per mandare in visibilio l=<br />
o zio Fender. Inoltre Tony Braschi fornisce una grande dimostrazione della =<br />
sua abilit=E0 di cantante, sprigionando una voce calda alla Bruce Springste=<br />
en.<br />
DNA MUSIC (Ottobre '05) Alessio Romani<br />
=20<br />
> Braschi compone con organicit=E0 una musica dai toni contemporanei che co=<br />
munica confidenza e si snoda armonicamente con classe ed eleganza e che non=<br />
teme confronti con quelli di artisti di pi=F9 grosso calibro del circuito =<br />
internazionale.<br />
ERNESTO DE PASCALE (Settembre '05) Booklet CD<br />
<br />
> Riferimenti possono sicuramente essere trovati in Sound come quello dei L=<br />
ed Zeppelin e anche dei Metallica pi=F9 morbidi. L'accostamento pi=F9 natur=<br />
ale nel Sound =E8 sicuramente quello con Buddy Guy e Eric Clapton.<br />
LIVE CITY (Ottobre '05) Federico Armeni<br />
<br />
> Ci=F2 che caratterizza questo disco in modo particolare =E8 la grande ene=<br />
rgia sprigionata da Tony in studio che rispecchia in tutto e per tutto l'es=<br />
plosiva potenza dei suoi concerti.<br />
FOLK BULLETTIN (Ottobre '05) Salvatore Esposito<br />
=20<br />
> Tony Braschi tira fuori un blues a cavallo tra passato e futuro, tra gran=<br />
de produzione e intenso artigianato musicale, solismo raffinato e riconosci=<br />
bile. Non perdete questo cd: un'indimenticabile esperienza rock blues.<br />
MOVIMENTI PROG (Ottobre '05) Donato Zoppo<br />
=20<br />
> Difficile trovare un brano migliore dell'altro, dal primo all'ultimo minu=<br />
to Tony Braschi riesce a dare emozioni in ogni suono, in ogni armonia.<br />
SONIK MUSIK (Novembre '05) Camozzato Loris<br />
=20<br />
> Braschi ha dato alle stampe un ottimo disco. lo ha fatto con mestiere, in=<br />
telligenza e onest=E0 verso chi ascolta. L'energia =E8 infatti ben presente=<br />
, cos=EC come l'ottima capacit=E0 compositiva.<br />
L'ISOLA CHE NON C'ERA (Ott/Dic/-'05) Michele Manzotti<br />
=20<br />
> Giovane compositore attento alle tendenze d'oltralpe, i suoi brani hanno =<br />
fatto immediatamente il giro d'Europa, restando primi in classifica in Dani=<br />
marca, Germania, Inghilterra e Olanda e a breve faranno rotta su Los Angele=<br />
s e i paesi dell'Est. Tanto personale e attuale, da riuscire intrigante anc=<br />
he per la diffusione radiofonica.<br />
CAMPANIA ON WEB (novembre '05) Dario de Simone<br />
=20<br />
> He became a fantastic European attraction because of his incredible live =<br />
performances. These songs are powerful and melodic blues which at times, in=<br />
voke the spirit of Bob Seger.<br />
DWM MUSIC (USA- Dwm)<br />
<br />
Inserito a pieno merito dalla stampa e dagli addetti ai lavori tra i primi =<br />
50 migliori chitarristi italiani, vicino a nomi quali Ricky Portera, Andrea=<br />
Braito, Nick Becattini, Alex Britti, Paolo Bonfanti, Maurizio Solieri, Ale=<br />
x Masi, Pino Daniele... fonti ufficiali pubblicate presso IL POPOLO DEL BLU=<br />
ES (http://www.ilpopolodelblues.com/rev/dic05/concerti/tony-braschi.html) e=<br />
presso GUITARLIST (http://www.guitarlist.it/newsite/profili2.asp)=20<br />
Tony Braschi, reduce dalla pubblicazione del suo Tributo a Joe Cocker, ed o=<br />
ra con il nuovo brano dedicato a NELSON MANDELA, You'll Go Ahead, al moment=<br />
o non sembra intenzionato ad iniziare un nuovo Tour, ma ha deciso di pubbli=<br />
care una parte consistente del suo cospicuo materiale inedito.<br />
<br />
<br />
UFFICIO STAMPA<br />
BELLINI LAURA<br />
NATALIA SEMPRONI=20<br />
=20<br />
Blog Artista: http://tonybraschi.blogspot.it/<br />
<br />
YOU'LL GO AHEAD, dedicato a Nelson Mandela:<br />
=20<br />
http://www.soundclick.com/player/single_player.cfm?songid=3D12781428&q=3Dhi<br />
=20<br />
http://www.soundclick.com/player/single_player.cfm?songid=3D12781426&q=3Dhi=<br />
&newref=3D1 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Invia una risposta:
|
 |