Utenti collegati: 12
it
.
salute
.alimentazione
Alimentazione e suoi aspetti medico-dietetici
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.salute.alimentazione
Newsgroup:
it.salute.alimentazione
Data: 12/08/2017
Ora: 06:11:02
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.salute.alimentazione). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Leggi qui il metamanifesto di it.*, contenenti informazioni comuni a >tutti i newsgroup:
. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.salute.alimentazione Alimentazione e suoi aspetti medico-dietetici > >? > >Attualmente esiste il newsgroup it.scienza.alimenti. >Il manifesto del >newsgroup aggiornato al 18 agosto 97 ad un certo punto dice testualmente: >"COSA NON NE FA PARTE: >Tutte le risposte alla domanda: "Chi deve mangiare >cosa". In sostanza gli aspetti medici dell'alimentazione. Per tali argomenti >esiste il newsgroup it.scienza.medicina o potrebbe esistere il newsgroup >it.medicina.alimentazione in cui trattare gli argomenti della scienza >dell'alimentazione che non fanno parte di questo newsgroup." >Il nuovo >newsgroup dovrebbe proprio trattare l'aspetto medico-dietetico >dell'alimentazione. >Il manifesto del newsgroup è il seguente: >È possibile >trattare le problematiche riguardanti l'alimentazione. >In particolare: > - >l'alimentazione nella prevenzione delle malattie > - l'alimentazione nelle >malattie > - malattie correlate all'alimentazione > - proprietà e >caratteristiche nutrizionali degli alimenti > - proprietà degli integratori >alimentari > - diete (nel senso più ampio del termine) > - nutrizione >biologica, applicazioni dietologiche e cliniche > - problemi alimentari >(carenze, eccessi, ecc.) > - reperibilità di alimenti particolari > - siti Web >dedicati all'alimentazione > - altri argomenti correlati all'aspetto medico >dell'alimentazione >L'aspetto culinario troverà appropriate risposte nel >newsgroup it.hobby.cucina. >Saranno da evitarsi pubblicità riguardanti >prodotti dimagranti, diete dimagranti, sostitutivi di pasti, ecc. > > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links