Utenti collegati: 16
it
.
politica
.sinistra
Un progetto politico per la sinistra
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.politica.sinistra
Newsgroup:
it.politica.sinistra
Data: 28/05/2017
Ora: 06:30:03
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.politica.sinistra). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > >Questo newsgroup è uno spazio per discutere il progetto politico della >sinistra. Il termine stesso di "sinistra" è oggi a sua volta oggetto di >discussione e questo newsgroup si propone anche di essere un luogo di >elaborazione teorica e di costruzione di prassi politica. > >Sono in tema dibattiti intorno a: >+ la storia dei movimenti politici afferenti alla sinistra (marxismo, > pensiero anarchico, socialdemocrazia, correnti liberali e libertarie, > laburismo); >+ il pensiero economico e sociale; >+ le prospettive e i programmi della sinistra in Italia e in Europa; >+ la storia della sinistra italiana, europea e mondiale; >+ internazionalismo e globalizzazione dei diritti; >+ politiche sindacali; >+ prospettive future della sinistra in Italia e nel mondo. > >Al di fuori della mera trattazione di argomentazioni giuridiche, non >sono ammesse né discussioni, né propaganda di comportamenti previsti >come reato dall'ordinamento italiano. > >Il newsgroup è moderato e in lingua italiana; sono ammessi post in lingua >straniera, preferibilmente preceduti da una sintesi in lingua >italiana; per gli articoli presenti sul Web è gradita la sola >indicazione dell'URL e una breve descrizione. > >Considerata la natura politica e programmatica del gruppo saranno >ammesse discussioni "accese". Non sono tuttavia ammessi articoli: con offese >a fedi religiose o ingiurie razziste; che riportino integralmente e >solamente testi tratti da altri siti; diffamatori nei confronti di >persone o enti. > >È caldamente consigliata ai poster la lettura dei precedenti thread, >per portare nuovi contributi alle discussioni ed evitare inutili >ripetizioni. > >L'eventuale firma non verrà, naturalmente, valutata dal punto di vista >dell'attinenza o meno al gruppo, ma deve essere compatibile con la >_netiquette_ e non deve essere usata come sotterfugio per scavalcare la >moderazione. Non sono pertanto ammesse signature con contenuti >"offensivi". > >Il manifesto potrà essere modificato dal moderatore, previa >consultazione di gradimento con i partecipanti al newsgroup, qualora >intervengano fatti nuovi che lo rendano opportuno. > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links