Utenti collegati: 6
it
.
news
.aiuto
Domande e risposte sul servizio news
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.news.aiuto
Newsgroup:
it.news.aiuto
Data: 03/02/2018
Ora: 06:17:02
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.news.aiuto). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.news.aiuto Domande e risposte sul servizio news > >A cura del GCN >
> >Questo newsgroup serve _esclusivamente_ per tutte le >richieste di aiuto su cosa sono e come funzionano i newsgroup della gerarchia >it.*. Sono tollerate le richieste di aiuto "generiche" su Usenet. > - Non è il >newsgroup adatto per fare domande sulle gerarchie diverse da it.*; usate >l'apposito newsgroup di *quella* gerarchia (se esiste). > - Non è il newsgroup >adatto per fare domande sui siti del World Wide Web; usate uno dei newsgroup >it.comp.www.*. > - Non è il newsgroup adatto per fare le domande su come >settare il vostro software di comunicazione per potersi collegare ad un >provider, o sul perché il news server che utilizzate funziona male; >rivolgetevi al vostro fornitore di servizi. > - Se la domanda riguarda >genericamente i computer, usate it.comp.aiuto; > - Se la domanda riguarda >peculiarità del vostro software per le news, usate >it.comp.software.newsreader; >Ricordatevi dell'esistenza anche >it.comp.software.browser e it.comp.software.mailreader. > - Se riguarda altro, >usate it.aiuto. > - Se, infine, volete fare delle "prove", sappiate che >esistono due newsgroup appositi: >+ it.test - Prove di posting per i newsgroup >italiani >+ it.test.moderato - Prove per la robomoderazione >usateli! >Prima di >fare qualsiasi domanda provate a dare una occhiata alle FAQ in it.faq, per >vedere se magari c'è già la risposta alla domanda che state per fare! >Ad >esempio, esistono due specifiche FAQ sui temi di it.news.aiuto, e sui >newsserver di libero accesso. >Per le richieste fuori tema probabilmente >verrete indirizzati, attraverso una e-mail, al newsgroup più opportuno. È >vostro compito ripetere la domanda su di esso, e seguirlo per verificare se >ottiene risposta. >Per questo motivo è inopportuno postare su questo >newsgroup, per chiedere un aiuto "camuffando" la propria e-mail rendendo >impossibile una replica in mailbox. >Non vi lamentate per l'eventuale mancanza >di una risposta immediata, chi risponde non è pagato per questo lavoro, e lo >svolge unicamente per passione. >Magari è stato appena risposto ad una analoga >domanda. >Nel newsgroup non è che ci si possa postare qualsiasi cosa. >Esistono >delle regole di comportamento su Usenet, sono conosciute come "netiquette". >Cercate di rispettarle. >Ad esempio viene considerato comportamento ineducato >il chiedere "per favore rispondetemi in mailbox, non seguo il newsgroup". >Questo perché lascia intendere il totale disinteresse degli altri >frequentatori, di cui tuttavia si chiede l'aiuto. >È benvenuto ogni aiuto nel >rispondere alle domande poste sul newsgroup; coloro che rispondono, tuttavia, >sono pregati di farlo nella mailbox del richiedente se l'argomento risulta >fuori tema per it.news.aiuto. >Potrai trovare molte utili indicazioni >all'indirizzo che segue: >http://www.news.nic.it/news-it/faq.html >Altre >"fonti" di utili informazioni sono: ># Le Regole d'Oro per i nuovi utenti - >Italian New-user's FAQ di Vittorio >Bertola >http://bertola.eu.org/Usenet/faq/testi/newfaq.htm ># La famosa netiquette >http://www.efluxa.it/netiquette/ ># internet & Computing Italian FAQ >http://bertola.eu.org/icfaq/ ># Usenet e FAQ >http://bertola.eu.org/Usenet/ ># >Il gergo telematico >http://beatles.cselt.it/gergo/ >http://www.citinv.it/sociale/gergo98/ ># Sito ufficiale dei newsgroup della >gerarchia it.* >http://www.news.nic.it/news-it/ >http://beatles.cselt.it/news-it/ >http://www.poli.studenti.to.it/news-it/ ># La >FAQ dei newsgroup it.* >http://www.news.nic.it/news-it/faq.html >http://beatles.cselt.it/news-it/FAQ.html >http://www.poli.studenti.to.it/news-it/FAQ.html >Una raccolta pressoché >completa - in versione puro testo - di tutte le principali FAQ, è >raggiungibile a >http://digilander.iol.it/mamoFAQ/ > > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links