Utenti collegati: 6
it
.
hobby
.birra
La birra!
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.hobby.birra
Newsgroup:
it.hobby.birra
Data: 17/07/2017
Ora: 06:13:02
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.hobby.birra). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Leggi qui il metamanifesto di it.*, contenenti informazioni comuni a >tutti i newsgroup:
. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.hobby.birra Tutto sulla birra! > >Rosalba e Massimo
> >Scopo del newsgroup è la discussione di diversi aspetti riguardanti la birra, >naturalmente da un'ottica prevalentemente italiana. >L'interesse per >l'argomento, in particolare (ma non solo) verso la produzione casalinga di >birra è in rapida crescita in Italia anche fra gli utenti di internet e di >Usenet. Ciò è anche testimoniato dalla recente nascita di alcuni siti su >questo oggetto, di discreta frequentazione, e dalla stessa discussione >dell'argomento in altri newsgroup della gerarchia it.*. >Le principali aree di >discussione, spesso strettamente correlate, sono le seguenti: >1) Discussioni >sulla tecnica di produzione casalinga della birra, sia teoriche che pratiche, >sia generali che vere e proprie richieste di aiuto; e di tutti gli argomenti >correlati (libri, siti web, negozi di ingredienti ecc.) >2) Critiche e >recensioni di birre commerciali e discussioni sui vari stili di birra >(possibilmente qualcosa di più di semplici sondaggi tipo "qual è la tua birra >preferita?"); discussioni sul mercato internazionale e soprattutto nazionale. >3) Segnalazioni, critiche, recensioni, di locali e soprattutto di >microbirrerie. >Altro argomento pertinente è il collezionismo birrario, >privilegiando però le discussioni più generali e spostando per quanto >possibile i dettagli delle eventuali "contrattazioni" via email privata. >In >particolare per quanto riguarda il punto 1), sono ben accetti gli interventi >di professionisti del settore, ma solo se rivolti ad un concreto contributo >alla discussione e non a semplice pubblicità. > > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links