Utenti collegati: 7
it
.
hobby
.acquari
Acquariofilia
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.hobby.acquari
Newsgroup:
it.hobby.acquari
Data: 18/11/2017
Ora: 06:13:01
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.hobby.acquari). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda di eliminare le parti non rilevanti dell'articolo a cui >rispondi, e in particolare di non lasciarlo in fondo alla tua risposta. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > >Si propone la creazione del newsgroup it.hobby.acquari dedicato a tutti >gli appassionati e i curiosi di questo tema. L'acquariofilia è un hobby >in continua espansione, per migliorare sempre più le conoscenze su >questo hobby, è importante potersi scambiare le proprie esperienze. > >Tutti gli acquariofili, sia nell'allevamento dei pesci che delle piante, >hanno avuto qualche problema o qualche dubbio, poter contare sui >consigli di persone che possono aver incontrato certi ostacoli prima di >noi, servirà a far crescere più sani i nostri ospiti. >La discussione può spaziare dall'allevamento del "semplice" pesce rosso, >ai tentativi di riproduzione di pesci di barriera o all'allevamento >delle piante. Insomma, tutto quello che riguarda la vita dentro un >acquario, sia esso di acqua dolce che marino o in laghetti esterni. >Si potrà parlare anche dei prodotti (mangimi, filtri, pompe, ecc.) >purché questo non sia utilizzato per fare pubblicità, ma serva a far >conoscere i vantaggi e i limiti dei singoli prodotti. >Ci sono molti newsgroup su questo tema, anche divisi per settori >specifici, purtroppo, però, sono tutti in lingua inglese, per questo >molti appassionati ne sentono il bisogno. > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links