Utenti collegati: 41
it
.
cultura
.
fantascienza
.startrek
Esplorare le possibilit? dell'esistenza
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.cultura.fantascienza.startrek
Newsgroup:
it.cultura.fantascienza.startrek
Data: 01/08/2017
Ora: 06:11:01
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.cultura.fantascienza.startrek). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > >"La fantascienza come ST non è solo un buon divertimento, ma assolve >anche uno scopo serio, che è quello di espandere l'immaginazione >umana. [...] Limitare la nostra attenzione a questioni terrestri >equivarrebbe a fissare dei confini allo spirito umano." > -- Stephen Hawking, fisico. > >Il gruppo nasce dall'esigenza di sviluppare discussioni inerenti >l'analisi critica dell'universo di Star Trek e delle sue singole parti, >in un luogo privo dell'elevata confusione caratteristica dei newsgroups >it.fan.*. Si vuole creare per gli appassionati un luogo di riflessione >su tutti gli elementi che l'universo di Star Trek offre, senza riempire >con troppe discussioni (pseudo)scientifiche ed umanistiche il gruppo >it.fan.startrek, dove tali discussioni sarebbero, peraltro, off-topic. > >Contemporaneamente la collocazione offrirebbe un luogo più "visibile" >ed accessibile anche a persone non interessate alla varie serie ma alle >tematiche che queste o i singoli episodi possono introdurre, e che con >la loro conoscenza specifica potrebbero rendere le discussioni più >interessanti e proficue. > >In particolare si potranno trattare ed esaminare le idee, le >anticipazioni e gli spunti culturali (umanistici e scientifici) che le >produzioni televisive, cinematografiche, letterarie e grafiche >presentano, evitando, quando non importanti ai fini della discussione, >discorsi prettamente legati alla realizzazione tecnica: come i problemi >di regia e montaggio, la recitazione, le scenografie e trucchi. > >Saranno, quindi, ritenuti In Topic argomenti quali: >* correlazioni tra la tecnologia mostrata in Star Trek e quella attuale >* discussioni sulla politica e sulla società di Star Trek > >Mentre saranno ritenuti Off Topic: >* discussioni relative al cast o alla produzione di una qualsiasi serie > o film di Star Trek >* scambi o compravendite di materiale >* comparazioni con altre serie > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links