Utenti collegati: 21
it
.
comp
.
software
.mailreader
Programmi per leggere le e-mail
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.comp.software.mailreader
Newsgroup:
it.comp.software.mailreader
Data: 03/10/2017
Ora: 06:11:01
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.comp.software.mailreader). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Leggi qui il metamanifesto di it.*, contenenti informazioni comuni a >tutti i newsgroup:
. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > >L'utente "medio" ha spesso difficoltà nel reperire informazioni in >merito ai programmi che permettono di gestire la propria posta >elettronica. Questo mi induce a proporre questo newsgroup, anche nel >tentativo di far concentrare i continui quesiti che vengono altrimenti >postati nei newsgroup piu` disparati. >Normalmente le informazioni specifiche sui programmi di posta sono >facilmente reperibili in rete (od anche sui manuali. Ma qualcuno legge >mai i manuali?), anche se quasi mai in lingua italiana. >Il fatto di avere un gruppo italiano che tratti i vari software >disponibili credo possa fare un'enorme piacere a tutti gli utilizzatori >"pigri" che hanno dei problemi nel funzionamento di questi software e >che sicuramente all'interno dell'area troverebbero risposte valide ai >loro quesiti. >Sono ovviamente benvenuti suggerimenti e commenti ai programmi da parte >di utenti appassionati. > >*** Note integrative dei moderatori *** >Nel newsgroup saranno considerate off-topic le richieste e le >discussioni inerenti la realizzazione e il reperimento di software per >raccolta e/o commercializzazione di indirizzi e-mail. >Il moderatore, in seguito ad accertamento generico, si riserva la >facoltà di intervenire a posteriori sul newsgroup cancellando gli >articoli che a suo insindacabile giudizio violino il manifesto ivi >pubblicato o le norme generali di netiquette universalmente riconosciute >(http://www.inferentia.it/netiquette). In questa sede, si osserva come >tecnicamente il gruppo si discosti da quelli comuni. >Gli articoli, attraversando un robot che il moderatore ha predisposto in >proprio o con l'aiuto di terzi, saranno considerati posta personale >dello stesso e, come tali, potranno essere oggetto di controllo >successivo. In ogni caso, anche in relazione ai limiti tecnici >intrinseci nella retromoderazione, la responsabilità per gli articoli >che compariranno nell'area sarà da attribuirsi in via esclusiva >all'autore. >Ogni reclamo connesso all'operato del moderatore non dovrà essere >intrapreso sul newsgroup, ma potrà decidersi nella corrispondenza >elettronica fra le parti o, alla peggio, su it.news.moderazione. > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links