Utenti collegati: 12
it
.
comp
.
sicurezza
.windows
Sicurezza informatica in ambiente Windows
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.comp.sicurezza.windows
Newsgroup:
it.comp.sicurezza.windows
Data: 07/03/2017
Ora: 06:09:01
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.comp.sicurezza.windows). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda di eliminare le parti non rilevanti dell'articolo a cui >rispondi, e in particolare di non lasciarlo in fondo alla tua risposta. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.comp.sicurezza.windows Sicurezza informatica in ambiente Windows > >Giglio
> >Questo newsgroup viene proposto per discutere >della sicurezza in rete in ambiente Windows. >Sotto Windows sono molti i >problemi di sicurezza che sorgono quando Windows diventa un client/server in >rete e, per chi frequenta la "rete delle reti" da poco, sono di difficile >risoluzione. >Esiste già it.comp.sicurezza.varie , ma i problemi di Windows >sono tali da fare pensare alla creazione di un newsgroup più specifico. >Fanno >parte di questo newsgroup tutte le discussioni che trattano di problemi di >sicurezza usando i seguenti SO: Windows 95, Windows 98, Windows 3.11, Windows >NT. Pertanto si può parlare di trojan, backdoor, nukes o di qualsiasi altro >escamotage per minare la sicurezza di Windows in rete. >NON fanno parte di >questo newsgroup, discussioni su virus informatici (per questo c'è >it.comp.sicurezza.virus), discussioni di problemi di sicurezza in rete >riguardanti i sistemi Unix (per questo c'è it.comp.sicurezza.unix) o altre >discussioni non inerenti al topic del newsgroup. > > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links