Utenti collegati: 27
it
.
comp
.
sicurezza
.crittografia
Crittografia/analisi: teoria e applicazioni
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.comp.sicurezza.crittografia
Newsgroup:
it.comp.sicurezza.crittografia
Data: 26/05/2017
Ora: 06:16:02
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.comp.sicurezza.crittografia). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.comp.sicurezza.crittografia Crittografia/analisi: teoria e applicazioni > >? > >La crittologia consiste nello studio di metodi sempre più sicuri sia per >occultare i dati (crittografia) che per decifrare i dati senza conoscere il >metodo e/o la chiave usati per cifrarli (crittoanalisi). >Le funzioni che il >gruppo intende ricoprire sono: > - costituire un punto di riferimento per gli >utilizzatori della crittografia che sono interessati a conoscere meglio la >materia in modo da capirne i delicati risvolti; > - essere punto di ritrovo >tanto per crittologi quanto per semplici simpatizzanti per discutere nuove >idee e analizzare in modo costruttivo le idee altrui; > - trattare le tecniche >per l'autenticazione, la non-ripudiabilità, la riservatezza e l'integrità dei >dati in ogni loro forma (e-mail, documenti, connessioni con siti sicuri e >altro); > - discutere di tutti gli aspetti pratici e teorici della >crittografia (algoritmi, matematica, programmazione, utilizzo di software o >hardware specifici), in particolare: cifratura/decifratura, aspetti giuridici >e legali, generazione e test di numeri casuali o primi, storia della >crittografia, fattorizzazione e altro; > - accogliere documentazione, risposte >alle domande frequenti (F.A.Q.), segnalazioni di risorse ed altri annunci su >ognuno degli argomenti specifici del gruppo >Saranno da evitare gli argomenti >fuori tema, quali la sicurezza di computer e reti, password d'accesso per >programmi o sistemi; problematiche già ampiamente trattate su altri >newsgroup. > > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links