Utenti collegati: 32
it
.
comp
.
programmare
.win32
Programmazione per Windows a 32 bit
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.comp.programmare.win32
Newsgroup:
it.comp.programmare.win32
Data: 01/04/2017
Ora: 06:13:02
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.comp.programmare.win32). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.comp.programmare.win32 Programmazione per Windows a 32 bit >(NT,95,98) > >Antonio Ganci
> >I sistemi Windows a 32 bit >(Windows/NT, Win/95, Win/98, Win/CE) sono molto diffusi, e, in particolare, >spesso vengono scritti programmi per essi, sia usando direttamente le varie >Application Programming Interfaces (API) dei sistemi, sia dei "framework", >come MFC, OWL, che includono queste API facilitandone l'uso. Il newsgroup è >dedicato alla discussione delle problematiche di programmazione per Windows a >32 bit, sia con le API sia con i vari framework; ne sono escluse le >discussioni relative a specifici linguaggi di programmazione, come C, C++, >Visual Basic, Java, ecc, che vanno condotte sui newsgroup rispettivamente >dedicati ad essi (it.comp.lang.c, .c++, .visual-basic, it.comp.java, ...), le >discussioni relative alla programmazione per altri ambienti (Win16, >non-Windows), e quelle non relative alla programmazione (ma, ad esempio, >all'uso o all'amministrazione dei sistemi, o di programmi che girano su di >essi, compresi i sistemi di sviluppo). > > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links