Utenti collegati: 32
it
.
comp
.
lang
Linguaggi di programmazione vari
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.comp.lang
Newsgroup:
it.comp.lang
Data: 29/03/2015
Ora: 06:09:02
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.comp.lang). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > >Nella gerarchia it.* esistono molti newsgroup legati ai linguaggi di >programmazione piu` diffusi. it.comp.lang vuole essere il gruppo dove >sia possibile discutere: > - dei linguaggi che non hanno un gruppo specifico a causa della loro > minore diffusione > - delle differenze fra i vari linguaggi. > >Sono accettati inoltre anche post non riguardanti strettamente il >linguaggio ma anche librerie, moduli e tool per quel linguaggio. > >Per poter garantire la possibilita` di seguire solo i thread >riguardanti il linguaggio a cui si e` interessati i subject dei messaggi >dovranno essere contrassegnati con il tag del linguaggio cui si >riferiscono. >I moderatori potranno inserire il tag nel subject per facilitare la >lettura degli articoli. Utenti che ripetutamente non usassero i tag >potrebbero essere esclusi dalla partecipazione al newsgroup per un breve >periodo di tempo. Esempi di tag validi sono i seguenti: >[ADA] >[ASSEMBLY] >[AWK] >[BASIC] >[C#] >[COBOL] >[CURL] >[EIFFEL] >[FORTRAN] >[INTERCAL] >[LISP] >[LOGO] >[ML] >[MODULA-2] >[MODULA-3] >[OCCAM] >[PL/I] >[PROLOG] >[PYTHON] >[REXX] >[RPG] >[RUBY] >[SCHEME] >[SMALLTALK] >[SQL] >[TCL/TK] >[UML] >[VERILOG] >[VHDL] >L'elenco sara' sempre consultabile al seguente indirizzo web: >http://kamin.polito.it/it.comp.lang/tag.html > >Sono inoltre ammessi i seguenti altri tag: >[CONFRONTO] per un confronto tra piu` linguaggi (si consiglia comunque > di indicare nel subject i linguaggi trattati). >[ADMIN] messaggi per la gestione del newsgroup. > >Sono invece considerati OT: > - Confronti fra linguaggi quando il tono dell'articolo si prefigura > come flame e non aggiunge osservazioni costruttive. > - Articoli su linguaggi per cui esiste un gruppo apposito, a meno che > non si tratti di confronti. > - Domande legate ad una specifica piattaforma di sviluppo e non ad un > linguaggio (ad esempio: come si fa un pulsante con kylix?). > - Ogni genere di annuncio pubblicitario e richiesta o offerta di > lavoro. > >Verranno inoltre rifiutati tutti i messaggi che non rispettino il >manifesto o la netiquette (in particolare sono vietati il cross-post, >l'utilizzo del formato html e l'utilizzo di "R:" invece di "Re:" per >le risposte). >In caso di ripetute violazioni del manifesto o della netiquette i >moderatori possono escludere per un breve periodo di tempo alcune >persone dalla partecipazione al gruppo. > >Il gruppo di moderatori si riserva il diritto di accogliere a suo >e ulteriormente il >comitato di moderazione. >E` prerogativa dei moderatori ritoccare il manifesto in ogni suo punto >in base alle esigenze di gestione del newsgroup. >Per rivolgere domande direttamente ai moderatori e` necessario >utilizzare l'apposito indirizzo e-mail
. >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links