Utenti collegati: 34
it
.
binari
.cartoni
File binari tratti dai cartoni animati
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.binari.cartoni
Newsgroup:
it.binari.cartoni
Data: 18/08/2015
Ora: 06:08:01
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.binari.cartoni). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda di eliminare le parti non rilevanti dell'articolo a cui >rispondi, e in particolare di non lasciarlo in fondo alla tua risposta. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > >Il gruppo it.binari.cartoni nasce dalla necessità di raccogliere i file >binari della moltitudine di gruppi di discussione riguardanti il mondo >dei cartoni: anime, manga e fumetti. I tipi di binari che possono essere >postati vanno dalle semplici immagini ai filmati di serie non ancora >uscite in Italia passando per i vari files audio. >Saranno accettati anche programmi purché inerenti il mondo dei cartoni, >quali screensaver. > >Sono assolutamente vietati binari definiti hentai, siano essi immagini, >filmati o programmi. Altresì è vietato postare qualsiasi tipo di >programma warez, compresi codec video illegali. > >Essendo IBC un gruppo binario moderato sono vietate tutte le discussioni, >che sono rimandate ai vari gruppi di tipo anime oppure alla mailing list >del gruppo apposita (vedi punto 7) se riferiti alla vita del gruppo. > >Tutti i post di IBC sono di responsabilità di chi li posta (in >particolare violazione del diritto d'autore). Il moderatore svolge la >semplice funzione di coordinazione e controllo del gruppo per evitare >Off-topic e non è in nessun caso responsabile dei post binari. Qualora >venga postato materiale coperto dal diritto d'autore, coloro che si >ritengano danneggiati contattino pure il moderatore del gruppo che >prenderà gli opportuni provvedimenti. > >Questi sono i criteri di moderazione: > >1) Le decisioni del moderatore sono insindacabili, il moderatore si >riserva di cambiare il regolamento (dopo aver sentito, se lo riterrà >opportuno, i partecipanti del gruppo), di non applicarlo in particolari >casi o di inibire il post di singole persone (principalmente spammer, >trolls o comunque coloro che in passato non abbiano rispettato le >regole). Qualunque suggerimento sulla moderazione e la gestione del >gruppo sarà ben accetto, ed eventualmente discusso sull'apposita Mailing >List amministrativa (vedi punto 7 del manifesto). > >2) Ogni post dovrà essere preceduto da un breve messaggio con scritto >nel subject: [POST] titolo del msg binario (che avrà lo stesso subject >senza POST) oppure [REQ] per le richieste. Nel [POST] si dovrà >chiaramente indicare il contenuto del pacchetto, es.: titolo della serie a >cui si riferisce, breve descrizione del filmato, formato del filmato, >ecc.. Per i post di più immagini riferite alla stessa serie basterà >inviare un solo messaggio con un commento del post, il subject dei vari >binari sarà uguale eccetto il numero seriale dell'immagine e deve esserci >il tag [IMAGE] o [JPG|GIF]. Si sconsiglia il post di immagini con formati >non compressi quali bmp. Sono gradite le immagini indice. >Nel caso di filmati dovrà essere indicato il tag [FORMATO] che indica il >tipo di codec necessario per vedere il filmato >(AVI,RM,MPG,DIVX,MPEG4,ASF). >Per i files sonori va usato il tag [SOUND] o [MP3] ed è bene indicare >nel messaggio descrittivo i titoli delle canzoni e i parametri di >campionamento. >A discrezione del postatore si potranno usare dei tag per indicare la >serie (fermo restando che in assenza di tag il subject del messaggio >dovrà contenere il nome della serie) ad esempio [RANMA], [MI], [LUM], >[UY], [GITS], [OMG], [ARALE], [DB], [TOUCH], [3X3], [GSC] ed altri >purché il più possibile capibili. Si possono aggiungere anche altri tag >(indicazione del postante, gruppo a cui appartiene) ma devono essere >posti dopo i tag principali. > >Altri tag che può capitare di vedere: > >[MODERATORE] Comunicazioni del moderatore >[TEST] Indovinate :) >[FAQ] Anche questo è difficile da capire :) >[MISC] Andrebbe usato il meno possibile, ma in via eccezionale può >essere usato se rispetta il manifesto e non rientra nei casi precedenti. > >[MODERATORE] è riservato al moderatore ma si potrà ovviamente usare >nelle risposte. I messaggi con scritto [TEST] possono essere >tranquillamente ignorati. > >3) Formato dei messaggi: per i file binari è consigliato *uuencode* fino >a comunicazione del GCN o del moderatore. >Tutti i messaggi *devono* essere spezzati a 950k per preciso ordine del >GCN e devono contenere un *singolo* file a messaggio. Ovviamente, le >ultime parti di ciascun file inviato in formato multipart possono essere >di dimensioni inferiori. >I file audio e le immagini *non* vanno compressi (come zip o rar). >I filmati (specie se lunghi) vanno prima compressi in formato RAR >dividendoli in pezzi da circa 5Mb (c'è un'opzione del programma di >compressione), di questi files deve essere ricavato il relativo file sfv >(tramite programmi quali Quick Sfv) e/o, a discrezione del postatore, i >relativi file PAR (che possono essere creati con programmi come SmartPAR); >infine devono essere postate le varie parti del file + descrizione + .sfv >+ eventuali PAR files singolarmente. Ci sono programmi pensati >appostitamente per postare le varie parti ricavate da un unico files, si >consiglia l'uso di questi ultimi (es: Powerpost o Agent). Se il post >risulta di dimensioni elevate si consiglia di scaglionare il post in più >giorni, previa indicazione nel messaggio preliminare e opportuna dicitura >nel subject (es: "[FLCL][DIVX] FLCL 1 episodio - day 1 of 3 - file 1 of 5 >- FLCL01.rar (1/4)" ). > >4) Post di materiale coperto dal diritto d'autore: postare materiale >coperto dal diritto d'autore senza avere il permesso da parte degli >aventi diritto (es.: filmati di serie già uscite in Italia) è vietato >dalle leggi vigenti, dal regolamento del GCN e dal regolamento del gruppo. >Chi lo fa sappia che, su segnalazione degli aventi diritto, il moderatore >prenderà gli opportuni provvedimenti. Ovviamente in mancanza di >segnalazioni degli aventi diritto tutto il materiale si considera (solo >ed esclusivamente ai fini della moderazione) valido. >Il moderatore garantisce fin d'ora la sua collaborazione coi detentori >dei diritti del materiale postato (nella remota ipotesi che qualcuno posti >davvero materiale coperto dal diritto d'autore). > >5) È vietato postare annunci commerciali (raccolte di immagini su cd) e >pubblicità di siti propri (anche se contenenti immagini o filmati, >postateli piuttosto). > >6) Per qualsiasi discussione riguardante il newsgroup o la sua gestione >si invitano gli utenti ad usare la Mailing List apposita >http://groups.yahoo.com/group/ibcdiscussioni/ in modo da permettere a >chiunque di partecipare alla discussione (anche se non avesse chiesto >l'autorizzazione prevista al punto 1 di questo manifesto). > >Massi cadenti (il precedente moderatore) ringrazia Genma (che gli ha >passato a suo tempo la moderazione del NG), ringrazia _YuSaKu_ (a cui ha >passato la moderazione del NG) e ringrazia soprattutto gli utenti, che >gli sono stati vicino in un momento non felice per il newsgroup. > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links