Utenti collegati: 13
it
.
arti
.architettura
L'architettura
Indice messaggi
|
Invia un reply
|
Tutti i newsgroup
|
Cerca
|
Statistiche
Inviato da:
Gruppo Coordinamento NEWS-IT
Titolo:
[MANIFESTO] it.arti.architettura
Newsgroup:
it.arti.architettura
Data: 26/04/2017
Ora: 06:06:01
Mostra headers
Invia una risposta:
Nome:
Email:
Titolo:
Testo:
>In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai >il manifesto di questo newsgroup (it.arti.architettura). >Tutto questo è arabo per te? leggi >
. > >Tieni presente che esistono anche questi newsgroup > >it.test - per fare tutte le prove con le news >it.aiuto - per domande generiche di aiuto >it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news > >Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è >it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico, >vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei >newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per >votarli, i risultati delle votazioni eccetera. > >Ricorda che SCRIVERE MAIUSCOLO equivale a gridare, e che la cosa >può infastidire molti di coloro che ti leggeranno. E già che ci sei, >ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo. > > >Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è >un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a >
. > > >it.arti.architettura Discussioni di architettura > >Mario Toraldo >
> >Tutti coloro che si interessano di architettura e >la studiano avranno piacere a parlarne in un newsgroup dedicato. C'è una >enorme difficoltà nell'introduzione di discussioni libere da vincoli o >accademismi. Il confrontarsi su alcuni temi è indispensabile quasi quanto il >conservare la propria identità. Chiedersi quale punto di equilibrio tra >leggerezza e pesantezza, ornamento ed essenzialismo, pietra e vetro. >Chiedersi il perché delle scelte dei grandi architetti, scambiarsi le >impressioni di viaggio... >È difficile confinare gli argomenti da trattare nel >newsgroup in una lista rigida; a grandi linee i temi discussi possono così >riassumersi: > - Architetti famosi; > - Impressioni sulle opere visitate; > - >Discussioni sulle scelte progettuali; > - Esperienze professionali; > - Idee >irrealizzabili e non; >È fondamentale, per ottenere un newsgroup interessante, >evitare risposte generiche e liste asettiche: quando possibile, gli >interventi dovranno essere articolati e si dovrebbe cercare sempre di >spiegare il perché di una scelta, un consiglio o un'idea. Si utilizzino >'Subject: ' chiari ed esplicativi evitando, nei reply, che il tema degeneri. >Gli interventi saranno così ad "alta leggibilità" e le discussioni piacevoli. >Sono considerati fuori tema: > - la pubblicità verso siti internet non >pertinenti; > - le richieste di collaborazioni professionali. > > > >
Attenzione:
l'invio del messaggio richiede diversi secondi.
Non premere pi� volte il tasto "Invia".
©
Sergio Simonetti
2001
Che cos'è
Links