italia.trento.discussioni
Tutto cio' che riguarda Trento.
Indice messaggi | Invia un reply | Tutti i newsgroup | Cerca | Statistiche
|
 |
|
|
Inviato da: nventawires@gmail.com 
Titolo: Re: winet trentino network con tecnodata - opinione
Newsgroup: italia.trento.discussioni
Data: 11/02/2014
Ora: 23:32:41
Mostra headers
|
|
|
Il giorno domenica 7 giugno 2009 14:30:41 UTC+2, mr ha scritto:<br />
> Ciao a tutti,<br />
e esperienze<br />
> riguardanti la rete Winet in Trentino, in particolare sulla base di<br />
> una esperienza che ho in corso con Tecnodata Trentina.<br />
> Premetto che sono stato spinto a "provare" quest'opportunit=E0 in quanto<br />
> Telecom Italia, dopo 1,5 anni dalla richiesta, non mi ha ancora<br />
> portato la linea telefonica in ubiquiti nventawires.it casa (ogni tre mes=<br />
i mi arrivano lettere<br />
> con date presunte di attivazione, ma fin'ora nessuna =E8 stata<br />
> rispettata) e gli abbonamenti tramite chiavetta HSDPA/UMTS, a mio<br />
> parere, sono troppo restrittivi (limitazione dei tempi di connessione<br />
> o delle quantit=E0 di dati) e costosi (oltre che dipendenti dalla<br />
> qualit=E0 del segnale).<br />
> Appurato, dal sito di "trentino network", che la mia area era coperta<br />
> dalla rete Winet, ho contattato i vari operatori dichiarati nello<br />
> stesso sito,chiedendo informazioni riguardanti il contratto, la<br />
> copertura, e la possibilit=E0 di un sopralluogo (ho allegato le mappe di<br />
> copertura, tratte da trentino network, indicando la mia posizione).<br />
> Tre dei 4 operatori disponibili (uno non ha risposto) mi hanno<br />
> risposto come segue:<br />
> Operatore 1) "La sua area non =E8 ancora coperta. Il sopralluogo sarebbe<br />
> gratuito, ma ci contatti quando vi sar=E0 la copertura(???)".<br />
> Operatore 2) "La sua area =E8 coperta, non serve fare il sopralluogo,<br />
> basta che si abboni sul sito". All'e-mail erano allegati tutti i<br />
> dettagli riguardanti i contratti.<br />
> Operatore 3, Tecnodata Trentina) "La sua area =E8 coperta, siamo<br />
> disponibili per un sopralluogo a pagamento (40 EURO + IVA)". All'e-mail<br />
> erano allegati tutti i dettagli riguardanti i contratti.<br />
>=20<br />
> Per la seriet=E0 della risposta, ho scelto di contattare Tecnodata<br />
> Trentina per un sopralluogo.<br />
> Devo dire che il collaudatore =E8 stato molto disponibile, anche perch=E8<br />
> i test di ricezione presuppongono l'accesso a parti esterne della casa<br />
> (poggioli e tetto). L'unica nota negativa riguarda la conoscenza<br />
> "geografica" della rete: essendo necessario puntare l'antenna<br />
> esattamente verso il punto di trasmissione (in particolare, per la<br />
> rete a 5 Ghz, =E8 necessario essere "a vista"), si deve conoscerere<br />
> esattamente la posizione di quest'ultimo. Il collaudatore mi sapeva<br />
> dire soltanto l'indirizzo della casa ove era montata l'antenna (e il<br />
> punto, sulla base della mappa di trentino network), ma per il<br />
> puntamento si affidava completamente alle mie<br />
> conoscenze....immaginatevi quanto sia facile riconoscere un tetto che<br />
> dista 1,5km...(=E8 difficile gi=E0 a mezzo chilometro...).<br />
> Insomma, se posso dare un consiglio, prima di richiedere il collaudo,<br />
> studiatevi bene tutta la zona intorno a voi (sul sito di trentino<br />
> network), andate a fare un sopralluogo presso gli edifici che montano<br />
> le antenne, prendetevi dei riferimenti (colore degli edifici vicini e<br />
> dei tetti ecc...), armatevi di binocolo e controllate bene se le<br />
> antenne in questione si vedono da casa vostra...Ai collaudatori di<br />
> Tecnodata invece, consiglierei di studiarsi bene le zone dove vanno a<br />
> fare i collaudi.<br />
> Comunque, tornando al collaudo, l'esito =E8 stato il seguente:<br />
> - Rete a 2,4 Ghz: ricezione sufficiente (si vedeva l'SSID Winet a<br />
> -70dBm), anche nei punti esterni all'edificio che non erano<br />
> direttamente in vista con il punto di trasmissione;<br />
> - Rete a 5 Ghz: nessuna ricezione verso il punto di trasmissione pi=F9<br />
> vicino (0,5km), anche se si era in vista(????); ricezione OK invece<br />
> verso un' altra antenna pi=F9 distante, a 1,5km.<br />
>=20<br />
> A questo punto potevo scegliere tra i seguenti contratti:<br />
> - 640kbps FLAT sulla rete a 2,4Ghz, con 10 EURO+IVA al mese (ottimo<br />
> prezzo), attivazione gratuita, antenna esterna a mio carico o fornita<br />
> da Tecnodata a 75 EURO+IVA.<br />
> - da 640 kbps in su (vari contratti), FLAT con banda garantita<br />
> dipendente dal contratto, antenna esterna a mio carico o fornita da<br />
> Tecnodata a circa 250 EURO + IVA.<br />
> Tecnodata offre anche (a vari prezzi) i servizi di installazione e<br />
> puntamento delle antenne esterne.<br />
> Purtroppo, dopo il collaudo, ho scoperto di non poter optare per il<br />
> contratto che speravo di sottoscrivere, a 5Ghz con antenna esterna in<br />
> comodato d'uso: tale contratto =E8 previsto infatti solo se il punto con<br />
> cui ci si collega dista meno di 1 km....(nonostante quesoa fosse in<br />
> vista, inspiegabilmente non c'era segnale).<br />
>=20<br />
> Tecnodata non dichiara, nei contratti (nota negativa), marca e modello<br />
> delle antenne che fornisce (ai prezzi di cui sopra). Sono comunque<br />
> riuscito a estorcere che:<br />
> 1) per il 2,4 Ghz, a 75 EURO+IVA, mi sarebbe stata fornita una<br />
> NanoStation2 della Ubiquiti (OTTIMO PRODOTTO, a un BUON PREZZO).<br />
> 2) per il 5Ghz NON SI TRATTA DI UNA UBIQUITI: Tecnodata non mi ha<br />
> comunicato la marca, dicendomi soltanto che doveva rispondere alle<br />
> specifiche di Trentino Network (che non ho ancora scoperto ove sono<br />
> dichiarate....)<br />
>=20<br />
> Per ora ho scelto di abbonarmi alla rete 2,4Ghz, facendomi fornire<br />
> l'antenna della UBIQUITI da Tecnodata.<br />
> L'attivazione =E8 stata un po' travagliata (quasi 10gg): ho scoperto che<br />
> Tecnodata ha dovuto aspettare che Trentino Network, e cio=E8 la<br />
> Provincia, attivasse sull'antenna alla quale mi collegavo una<br />
> sottorete "Tecnodata2G", dopodich=E8 ci sono stati problemi di routing e<br />
> cambi di nome della rette ESSID non comunicati (ora per esempio si<br />
> chiama "Tecnodata2Gs") per cui la rete era "intermittente". Tecnodata<br />
> fornisce un numero di telefono (molto cortesi) e una email per<br />
> l'assistenza.<br />
>=20<br />
> Comunque ora la rete funziona, anche se la velocit=E0 di navigazione =E8<br />
> molto variabile: alcuni giorni =E8 ottima e i 640kbps (download a quasi<br />
> 80kb/s) sono sfruttati a pieno, alcuni giorni invece lascia molto a<br />
> desiderare (per vedere una pagina del Sole24ore talvolta servono quasi<br />
> 2 minuti....) nonostante la ricezione Wifi sia stabile.<br />
> Nei giorni "SI" si riesce tranquillamente a telefonare in VOIP<br />
> (testato con Eutelia).<br />
> L'accesso alla rete Tecnodata non avviene tramite chiave Wireless (WEP<br />
> o simili): la prima volta della giornata che ci si collega, compare<br />
> una schermata web in cui bisogna inserire user e password (sisterma<br />
> Micortik). Emule non sembra funzionare (porte bloccate?), invece i<br />
> collegamenti Terminal (desktop remoto) avvengono con successo.<br />
>=20<br />
> In ultimo, 2 parole riguardo l'antenna (CPE) della Ubiquiti: la<br />
> Nanostation2 =E8 veramente carina, e flessibile: si lascia configurare<br />
> in vari modi (Station, AP, Router, PPoE, oppure in modo trasparente<br />
> con MAC Clone per il punto-punto esterno-interno). Le reti esterne<br />
> (WLAN) e interna (LAN) si possono gestire a piacere, con DHCP,<br />
> Firewall e DMZ. L'antenna =E8 da collegare su cavo standard Cat5<br />
> (tecnodata fornisce anche la tipologia per esterni). Al capo interno<br />
> v=E0 collegato un ponte (doppio RJ45) su cui si attestano l'antenna, la<br />
> rete LAN interna e l'alimentatore. Unico noticina, viene fontita di<br />
> base per la sola installazione su palo (per l'installazione a parete<br />
> ci sarebbe l'accessorio....oppure si pu=F2 costruire un supporto<br />
> artigianale.<br />
>=20<br />
> In conclusione, a parte la velocit=E0 di navigazione , direi che il<br />
> giudizio sulla rete WiNet+Tecnodata =E8 discreto (visto anche l'ottimo<br />
> prezzo...10 EURO+IVA/MESE!!). Non risulta invece cos=EC semplice la<br />
> predisposizione del sistema (sopralluogo, posizionamento antenna,<br />
> cablaggio, configuazione degli apparati ecc..), a meno che non si<br />
> riceva la rete WiNet direttamente in casa (ad esempio tramite la<br />
> scheda wifi del pc portatile...). |
|
|
 |
|
|
 |
|
Invia una risposta:
|
 |