free.it.motocicli.motoguzzi
No description.
Indice messaggi | Invia un reply | Tutti i newsgroup | Cerca | Statistiche
|
 |
|
|
Inviato da: news 
Titolo: Moto Guzzi V35 II
Newsgroup: free.it.motocicli.motoguzzi
Data: 23/02/2012
Ora: 10:56:52
Mostra headers
|
|
|
Possiedo una guzzi v35II che sinceramente non mi ha sodisfatto molto, ma<br />
quello che piu mi lascia perplesso, e' questo, ero convinto che dopo una<br />
bella scaldata di 1 oretta, girando a bassa andatura, che si notasse, una<br />
maggior scioltezza del mezzo, invece succede il contrario, non mi riferisco<br />
a prestazioni velocistiche, ma solo ad una normale andatura nel traffico<br />
cittadino, ebbene piu si scalda e piu si lega.<br />
Inoltre ho scoperto dopo quasi 29 anni! per puro caso, leggendo<br />
attentamente il libretto di manutenzione, che i getti del minimo dovrebbero<br />
essere da 40, invece sul mio esemplare sono da 50, forse e' anche questo un<br />
motivo che scaldandosi, va peggio di prima, ma secondo voi, e' una cosa che<br />
fanno per passare il rodaggio, e poi li cambiano al primo controllo, oppure<br />
e' un errore di fabbrica?<br />
A dire il vero, non sarebbe il primo errore che scopro, un altro errore l'ho<br />
scoperto dopo una caduta, del tutto ingiustificata,e' capitato che si e'<br />
svitato un bullone, che fissa la corona dentata, del giunto cardanico, si<br />
era svitata e uscendo era finita tra i denti del gruppo ingranaggi dell'asse<br />
corona della ruota, per fortuna che e' capitato in citta dopo una leggiera<br />
piega per fare una curva, non oso immaginare che sarebbe capitato se per<br />
esempio succedeva in autostrada.<br />
Pensate, che una volta caduto e rialzato, il blocco era sparito, e ho<br />
continuato il tragitto, senza sapere il motivo della caduta,solo dopo<br />
qualche giorno sentendo strani rumori, decido di smontare il cardano e<br />
scopro quello che era successo, e vi racconto anche perche' era successo, ho<br />
notato che sotto la testa dei bulloni che tengono la corina c'e' una<br />
lastrina di metallo, che di solito viene rivoltata verso la testa del<br />
bullone, per bloccarlo da svitamenti casuali, sono soluzioni che si adottano<br />
su tutti i bulloni all'interno del motore.<br />
Ebbene, quale era stato l'errore di fabbrica ?<br />
che avevano messo le lastrine di acciaio con la stessa identica forma che<br />
sono usate come spessore sui dischi anteriori, solo che quelle lastrine sono<br />
in acciaio, mentre quelle che dovevano essere montate sulla corona del<br />
cardano dovevano essere di ferro dolce, adatte a essere ribaltate nei bordi<br />
per bloccare la testa del bullone. |
|
|
 |
|
 |
Il thread:
 |
news |
23/02 10:56 |
Moto Guzzi V35 II |
|
|
|
|
|
 |
|
Invia una risposta:
|
 |