italia.bologna.metropoli
I temi caldi della Area Metropolitana.
Indice messaggi | Invia un reply | Tutti i newsgroup | Cerca | Statistiche
|
 |
|
|
Inviato da: Rifondazione Comunista Pianoro 
Titolo: Caro mattone: in fuga dalla città I bolognesi scelg ono Calderara
Newsgroup: italia.bologna.metropoli
Data: 08/08/2010
Ora: 13:51:27
Mostra headers
|
|
|
http://prcpianoro.altervista.org/informazione/giornali/189-caro-mattone-in-=<br />
fuga-dalla-citta-i-bolognesi-scelgono-calderara.html<br />
<br />
Lo rivela una indagine promossa da Confabitare che ha confrontato<br />
costi e tendenze del mercato immobiliare. maglia nera a San Lazzaro<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Bologna, 6 luglio 2010 - La citta=92 si =91spopola=92 a favore dei Comuni<br />
dell=92hinterland, dove =93comprare casa costa meno e allo stesso tempo si<br />
vive molto meglio=94. Lo rivela una indagine promossa da Confabitare,<br />
associazione di proprietari immobiliari di Bologna, che ha analizzato<br />
costi e tendenze del mercato immobiliare degli ultimi due anni.<br />
<br />
Ebbene, confrontando Bologna con i Comuni della prima periferia,<br />
quelli cosiddetti =91ad alta tensione abitativa=92, e dividendo le<br />
categorie degli alloggi in tre tipologie (nuovo, in =91buono stato=92 e<br />
=91da ristrutturare=92), l=92osservatorio immobiliare di Confabitare ha<br />
registrato, come spiega in una nota, =93la presenza di un flusso<br />
continuo di residenti laddove il mattone e=92 un po=92 meno caro=94.<br />
<br />
<br />
Il Comune piu=92 economico e=92 quello di Calderara di Reno, fa sapere<br />
Confabitare: =93Qui un immobile nuovo costa mediamente 2.450 euro al<br />
metro quadro e 1.600 un appartamento da ristrutturare=94.<br />
Invece, continua l=92associazione di proprietari immobiliari, =93la<br />
=91maglia nera=92 di questa particolare classifica spetta invece a San<br />
Lazzaro di Savena, dove una casa la si puo=92 pagare anche 4.300 euro al<br />
metro quadro (2.600 da ristrutturare)=94. I prezzi del =91nuovo=92 sono<br />
convenienti anche ad Anzola (2.650 euro a metro quadro), San Giovanni<br />
in Persiceto (2.550), Monte San Pietro (2.800), Sasso Marconi (2.800)<br />
e Ozzano (3.000); un po=92 meno convenienti a Casalecchio (3.600), Zola<br />
Predosa (3.300) Granarolo (3.000), Pianoro (3.050), Castenaso (3.050)<br />
e Castel Maggiore (2.850). E per Confabitare non e=92 un caso se e=92<br />
=93proprio Calderara il centro in cui si registra il maggiore numero di<br />
trasferimenti dalla citta=92, quasi 1.600 negli ultimi due anni=94.<br />
<br />
San Lazzaro ha invece sottratto a Bologna 1.000 nuovi abitanti, 550<br />
Pianoro, 420 Anzola, 380 Zola =93e cosi=92, a scendere, tutti gli altri.<br />
In particolare=97 spiega il presidente di Confabitare, Alberto Zanni=97 si<br />
tratta di giovani coppie o di lavoratori che arrivano da fuori<br />
regione, che per mettere su casa guardano ovviamente al portafoglio=94.<br />
In tutto questo, Zanni legge il =93fallimento delle politiche abitative<br />
delle giunte che si sono susseguite a Palazzo d=92Accursio, che negli<br />
ultimi anni non hanno fatto politiche mirate per la casa, non hanno<br />
saputo calmierare i prezzi e contenere il degrado, che avanza anche<br />
nella periferia costringendo la gente ad allontanarsi=94. Inoltre,<br />
conclude Zanni, =93i servizi offerti da Bologna, dove tasse e tariffe<br />
sono elevatissime, non sono assolutamente superiori a quelli<br />
dell=92hinterland. E basti dire che per arrivare in stazione col treno<br />
da Vergato ci vogliono 45 minuti, lo stesso tempo che occorre per<br />
muoversi con l=92auto dal centro verso la prima periferia=94. |
|
|
 |
|
|
 |
|
Invia una risposta:
|
 |