it.salute
Consigli e supporto sui temi della salute
Indice messaggi | Invia un reply | Tutti i newsgroup | Cerca | Statistiche
|
 |
|
|
Inviato da: saskawar@gmail.com 
Titolo: Re: Acufeni - antidepressivi
Newsgroup: it.salute
Data: 14/01/2018
Ora: 21:36:39
Mostra headers
|
|
|
Il giorno domenica 18 febbraio 2001 17:24:42 UTC+1, Alberto=C2=AE ha scritt=<br />
o:<br />
> Cara "Stefania" credo,<br />
> io ho posto questa domanda al forum perch=C3=A8 leggendo il foglietto del=<br />
le<br />
> istruzioni<br />
> di alcuni farmaci antidepressivi, ansiolitici o addirittura sedativi, ho<br />
> letto ner riquadro<br />
> "EFFETTI INDESIDERATI" la dicitura "RONZII AURICOLARI" e guarda caso<br />
> l'acufene si =C3=A8 fatto=20<br />
> sentire proprio nello stesso periodo che ho fatto uso di farmaci<br />
> antidepressivi.<br />
> Il mio dubbio =C3=A8 il seguente: ho avuto s=C3=AC il trauma acustico, pe=<br />
r=C3=B2 da quel<br />
> periodo avvertivo solo<br />
> un leggero tinnito al mattino e solo ad un orecchio.<br />
> Con il passar del tempo, per altri motivi, ho seguito una terapia medica<br />
> (prescrittami da un neurologo)<br />
> a base di farmaci antidepressivi.<br />
> In quello stesso periodo, non so per quale motivo, gli acufeni si sono<br />
> amplificati.<br />
>=20<br />
> "Io ancora non riesco a capire se questo acufene =C3=A8 stato provocato d=<br />
al<br />
> trauma acustico oppure<br />
> sono il risultato degli effetti collaterali o indesiderato di tali<br />
> farmaci."<br />
>=20<br />
> Comunque ora li tengo e spero che, o con terapie mediche o con altri mezz=<br />
i<br />
> riesco ad eliminarli.<br />
> Io sto notando che sto avendo miglioramenti in quanto all'orecchio DX son=<br />
o<br />
> quasi scomparsi.<br />
> Sto seguendo una terapia medica prescrittami dal mio ORL.<br />
> Se non ci saranno risultati apprezzabili, dovr=C3=B2 sottopormi a linfodr=<br />
enaggio<br />
> manuale della testa.<br />
> Ho preso in considerazione anche la TRT, che sembra quella delle terapie =<br />
la<br />
> pi=C3=B9 efficace.<br />
>=20<br />
> Saluti al forum.=20<br />
> -----------------------<br />
> Carusone Alberto=C2=AE<br />
> ----------------------------<br />
>=20<br />
>=20<br />
> Salve, io soffro di acufeni penso dovuto a trauma acustico a seguito di u=<br />
na<br />
> serata un po' troppo "rumorosa". xo' la richiesta "se qualcuno di voi ha<br />
> avuto acufeni dopo aver fatto uso di farmaci antidepressivi " mi ha fatto<br />
> riflettere , devo dire che in quel xiodo stavo facendo uso di<br />
> antidepressivi, a questo punto ho un po' di confusione, potrebbe essere<br />
> quella la causa?<br />
> saluti<br />
>=20<br />
>=20<br />
>=20<br />
>=20<br />
>=20<br />
> ><br />
> ><br />
> ><br />
> > Salve a tutti.<br />
> > Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto acufeni dopo aver fatto uso d=<br />
i<br />
> farmaci antidepressivi o antibiotici.<br />
> > -----<br />
> > So benissimo che l'acufene =C3=A8 generalmente causato da un trauma di =<br />
tipo<br />
> acustico.<br />
> > Nel mio caso: ho avuto certamente un trauma acustico, per=C3=B2 l'acufe=<br />
ne si =C3=A8<br />
> fatto sentire<br />
> > lentamente a distanza di circa 2 mesi come un semplice sibillio ad alta<br />
> frequenza che =C3=A8<br />
> > andato sempre ad aumentare fino ad arrivare a certi livelli di intensit=<br />
=C3=A0<br />
> tale da dar fastidio.<br />
> > -----<br />
> > In primo luogo sono andato da un otorino il quale ha eseguito l'esame<br />
> impedenziometrico e l'esame audiometrico<br />
> > rilevando acufeni bilaterali ad 8.000 Hz.<br />
> > La terapia da seguire =C3=A8 stata la seguente:<br />
> ><br />
> > - Vessel Due effe i.m. x 10 gg<br />
> > - Vessel Due effe confetti x i successivi 30 gg. ( 2 al d=C3=AC )<br />
> ><br />
> > Ho iniziato questa terapia e l'ho subito interrotta dopo aver fatto<br />
> appena<br />
> 6-7 siringhe, in quanto non<br />
> > riscontravo alcun beneficio e solo al pensiero degli effetti collateral=<br />
i<br />
> dei confetti che avrebbero potuto avere,<br />
> > ho lasciato subito la terapia.<br />
> ><br />
> > ----<br />
> ><br />
> > Mi rivolgo ad un neurologo il quale per questo problema mi prescrive:<br />
> ><br />
> > - Lexotan gocce<br />
> > - Samyr 400 compresse<br />
> ><br />
> > ovviamente con i dosaggi opportuni cambiati di volta in volta sempre<br />
> SOTTO<br />
> CONTROLLO MEDICO.<br />
> ><br />
> > ----<br />
> ><br />
> > Ora ho iniziato la terapia del Vesse Due effe.<br />
> ><br />
> > Vorrei chiedervi, il perch=C3=A8 di<br />
> farmaci antidepressivi e ansiolitici<br />
> > per questo problema (cio=C3=A8: servono per curare gli acufeni) e se in<br />
> qualche<br />
> modo servono per alleviare<br />
> > forse la sofferenza di dover sopportare questi acufeni.<br />
> ><br />
> > Saluti al forum e un ringraziamento al Dott. Luca Del Bo.<br />
> ><br />
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Invia una risposta:
|
 |