it.discussioni.psicologia
Mente e comportamento
Indice messaggi | Invia un reply | Tutti i newsgroup | Cerca | Statistiche
|
 |
|
|
Inviato da: marmellata23 
Titolo: Metafisica sessuale
Newsgroup: it.discussioni.psicologia
Data: 24/09/2017
Ora: 04:35:00
Mostra headers
|
|
|
Gran parte del comportamento umano e' determinato dal fatto oggettivo<br />
di essere una specie sessuata votata alla famiglia per la cura della<br />
prole e alla procreazione. La motivazione sessuale e riproduttiva, sia<br />
pure a livello istintivo fondamentale, e' alla base di numerose altre<br />
motivazioni del comportamento umano. Non stupisce che nella storia del<br />
genere umano si siano sperimentati i piu' disparati comportamenti con<br />
ogni possibile variante per assolvere la funzione riproduttiva con<br />
contestuale costante ritualizzazione dei comportamenti che l'esperienza<br />
degli avi e la sedimentazione della Storia e della Tradizione hanno<br />
indicato come piu' efficienti, corretti ed efficaci. Purtroppo ad ogni<br />
generazione va' trasmesso il Testimone della Tradizione perche' questa<br />
Sapienza antica ed atavica non vada perduta. La Modernita' ha<br />
determinato una rottura della Tradizione ed una sua contestuale<br />
contestazione i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. Uomini e<br />
Donne, lungi dall'esprimere vicendevole amore e protezione sembrano in<br />
una disperata guerra dagli esiti incerti che mettono in pericolo la<br />
sopravvivenza di razze e civilta'. Si e' smarrito il senso di Popolo e<br />
l'accordo cavalleresco tra gentiluomini per accordare protezione e<br />
amore al sesso "debole" (debole per costituzione biologica ed ormonale<br />
finalizzata a portare la vita in grembo e a procreare) per cui le donne<br />
sono diventate oggetto di desideri impuri e predatori da parte di una<br />
umanita' informe senza piu' senso di comunita' coesa e cooperante.<br />
Insidiare la donna degli altri, l'adulterio, il divorzio (con<br />
conseguenze deleterie dal punto di vista della cura della prole) sono<br />
diventati azioni comuni mentre un tempo c'era una protezione legale<br />
anche da parte dell'Autorita' Pubblica con precise norme del Codice<br />
Penale a protezione della stabilita' familiare. Mi rendo conto che non<br />
siamo tutti uguali e che ci possono essere costituzioni psicologiche<br />
orientate in modo diverso, taluni ad un comportamento predatorio e<br />
altri piu' rispettosi di leggi etiche e morali che trovano fondamento<br />
in una sostanziale simmetria e reciprocita' della costituzione delle<br />
norme etiche e morali. Io istintivamente non accordo la mia stima e<br />
allontano quelle amicizie che si rivelano non rispettose di questi<br />
valori fondamentali: troppi "rovinafamiglie" in circolazione, troppe<br />
donne lasciate sole di fronte alle insidie della loro "debole"<br />
costituzione ormonale. Non venitemi a parlare adesso di Poliamore ed<br />
Eretismo: non sono quanto il lascito della Tradizione hanno indicato<br />
come efficiente per la trasmissione della Civilta'. Che rischia<br />
l'estinzione per motivi schiettamente demografici soprattutto.<br />
<br />
-- <br />
marmellata23 <no_spam@yahoo.it> |
|
|
 |
|
 |
Il thread:
 |
marmellata23 |
24/09 04:35 |
Metafisica sessuale |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Invia una risposta:
|
 |